DETTAGLIO OPERA Gli abitanti
di Montecitorio
140x200cm. Cartoncino ritagliato
DETTAGLIO OPERA Farfalle Cartoncino ritagliato e acrilico DETTAGLIO About Biografia, premi, bibliografia e lo studio

Come Michelangelo che toglieva materia alle sue sculture per renderle più vive e drammatiche, dagli anni 90 rimuovo parti di carta da un foglio creando immagini. Poi l’aria e la luce completano l’opera, rivelandola.

… un intensa denuncia politica e sociale nei confronti degli aspetti più deteriori e crudeli del nostro tempo, cantata con la grazia e la pacatezza di un antico aedo e con l’istrionica ironia di un funambolo cistercense.

…architetture immaginarie, leggere come l’aria, che nascono dal gioco dei pieni e dei vuoti, un mio omaggio a M.C.Escher e alla sua incredibile opera.

Opere d'arte

Esposizioni

  • Totem animale Quest’ opera, realizzata in cartoncino ritagliato lavorato con forbici, bisturi, coltellino svizzero, dipinta di colore acrilico nero, rosso, bianco, giallo, sembra non finire mai, è come una montagna. Tanta sfrontatezza nei confronti delle leggi che regolano la statica, l’equilibrio

  • Alain Biltereyst, Michael Bevilacqua, Marco Bongiorni, Andrea Carpita, Nyan Isabel Cornish, Michele Gabriele, Corinna Gosmaro, Mirak Jamal, Pesce Khete, Andrea Kvas, Asger Dybvad Larsen, Tiziano Martini, Claudio Onorato, Alice Ronchi, Josh Reames, Joe Reihsen, Gabriele de Santis, Santiaco Taccetti, Graham

Dicono di me

a
Onorato dà vita a un mondo gremito, che teme il vuoto, fatto di mille figurine e forme che si riescono a scorgere a poco a poco con un occhio all’insieme e uno ai particolari.
Luca Pietro Nicoletti

Curatore e Critico d’arte

a
L’apparente leggerezza dei suoi soggetti si trasforma in una intensa denuncia politica e sociale nei confronti degli aspetti più deteriori e crudeli del nostro concetto di «civiltà». Una ferma presa di posizione contro le ipocrisie e le violenze del presente cantata con la grazia e la pacatezza di un antico aedo o con l’istrionica ironia di un funambolo cistercense.
Matilde Battistini

Studiosa d’estetica e Critica d’arte

a
Onorato disegna forsennatamente le sue carte, riempie le superfici, fa agire i personaggi e pensa all’opera in maniera totale, saturando lo spazio di una frenesia che riesce a non perdere mai la propria chiarezza.
Elena Forin

Curatrice d’arte