La trattoria degli animali
La forte presenza del colore blu rimanda a d una pittura antica, fatta di raccoglimento e preghiera. Un coltello e una forchetta, disposti lateralmente al gruppo di animali, sembrano anticipare il misero destino che li aspetta. La mucca con il
Ristorante a vite a San Patrignano
Con Alessandro Busci, collega artista, e Nicola Gilbertini, collega architetto, sto realizzando il nuovo Dehor del Ristorante Vite di San Patrignano, un grandissimo parallelepipedo in ferro grezzo, che verrà interamente traforato su mio disegno. Poco distante una scultura luminosa lunga
Nuova Diocesi di Acerenza
Per opera dello Studio de Amicis, un intervento di riqualificazione del territorio di Oppido Lucano. Un progetto austero, intriso di spirito francescano, che ha coinvolto tre artisti: David Tramlett, artista inglese, creatore di opere di grandissima dimensione. Per mezzo di estese
terra Migaki Design 2019
All’interno di questo spazio, unico e meraviglioso, un lavoro parietale da me realizzato, con la tecnica del calco a strappo su terra cruda, dialoga con manufatti in terra di alta realizzati da maestri-artigiani giapponesi. A valorizzare il tutto, la presenza
Un Girasole a Shizuoka
Su suggerimento di Kaori Shiina e Riccardo Nardi, ho realizzato e messo in mostra il primo girasole in cotone, tinto con il te verde di Shizuoka, città giapponese alle pendici del monte Fuji. Kyoichiro Washizu, utilizzando semplici foglie di te
Misurata 41
Ho pensato al cancello di Matteo Tranchellini Studio, come a un biglietto da visita, capace di svelare ai più curiosi, il mondo e l’attività di chi lì lavora e vive: uno studio di post produzione di immagini, la vita quotidiana
Restyling cancello d’entrata
In occasione di questo evento di portata mondiale, ideato da Nike e da dieci firme del Design contemporaneo, la location è stata parzialmente ripensata, così da diventare più accogliente e versatile. Il cancello d’entrata è stato da me ridisegnato e
Tavolino Filiforme
Una serie di tavoli filiformi, dalla forma fluida e accattivante, combinano due materiali apparentemente agli antipodi, acciaio e terra cruda, giocando con la decomposizione e la moltiplicazione speculare dell’involucro che li definisce. Tavoli caleidoscopici, semitrasparenti, realizzati in diversi colori, che
Restyling Albero delle luci
L’opera è stata realizzato in risposta all’esigenza del comune di conservare la memoria storica di uno degli alberi più antichi della città di Carugate, morto improvvisamente durante i lavori di ristrutturazione della sede comunale. Da qui la sfida del comune
Via Crucis Animale
La dimensione impressionante del dipinto, l’onda morbida della copertura, l’uso di colori densi e vivi, avvicinano la Via crucis di Carugate agli affreschi dell’alto medioevo, che rivestivano per intero le pareti, le cappelle, le navate delle cattedrali (La Chiesa di