Fabbrica Orobia 2010

All’interno del grande Hangar di Fabbrica Orobia, Claudio Onorato presenta “Apparizioni e magiche disparizioni”, un percorso labirintico da scoprire passo dopo passo, in cui il visitatore è invitato a esplorare ambienti diversamente caratterizzati, superando trabocchetti ed imprevisti. Avvicinarsi al lavoro di Claudio Onorato è come varcare la soglia di uno spazio magico, che riporta alla memoria antiche ritualità iniziatiche del mondo pagano. Le sue opere raccontano di storie di vita metropolitana, presentando i vari personaggi all’interno di un tessuto narrativo che ha l’andamento della fiaba. Come nel racconto orale il destino delle sue figure si snoda lungo un percorso corale, che non appartiene a nessuno ma che tocca in sorte a tutti. Persone, animali e cose (prostitute, cassiere e uomini d’affare, gatti, topi e pipistrelli, lampioni, edifici e rotaie) entrano ed escono di scena per ricomparire poco più in là, nel quadro successivo o in quello appena precedente. Il visitatore è invitato a soffermarsi sulle immagini per scoprirne trabocchetti e attori nascosti.