
Mirabilius Mundus – Lecce 2011
Onorato è sicuramente un narratore di storie fantastiche, a volte nate dal suo vivere quotidiano, a volte figlie dell’umanità. Tutte le opere in mostra sono realizzate su fogli di cartoncino colorato ritagliato con un taglierino. In questo modo l’artista riesce a costruire le sue storie e ad appenderle, con leggerezza, a un filo, sia letteralmente che fisicamente. Mirabilis Mundus è un titolo che echeggia nelle nostre menti come un messaggio ambiguo e ambivalente, in bilico tra reale e surreale. Inno alla gioia per esternare la bellezza della vita (riconducibile alla recente paternità dell’artista) e tuttavia contemporaneo monito al nostro vivere quotidiano, per evidenziare, con sagace ironia, debolezze e assurdità dell’uomo di oggi. Nel mondo/silhouette di Claudio Onorato, sono evidenti la critica all’assetto geopolitico contemporaneo, all’economia e ai suoi feticci. Ogni barriera sa trasformarsi in un gioco di carta, ogni condizionamento, ogni elemento, pur conservando la sua forza simbolica manifesta la sua fragilità.
Elena Forin, Critica d’arte e curatrice


